Cosa c’è di più bello di una casa con vista sul lago di Como? Se la bellezza di questa perla del Nord Italia è stata immortalata a imperitura memoria di tutti gli italiani dal Manzoni, e in particolare dall’incipit dei Promessi sposi, in cui fa viaggiare il lettore su “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti”, oggi la fama di questa incantevole località vacanziera si deve soprattutto alle celebrità hollywoodiane che hanno fatto di Cernobbio, Laglio, Tremezzo, Como, Brunate, Bellagio e dintorni il loro buen retiro.
Ma perché da sempre VIP e persone comuni sono attratte dal lago di Como? Cosa fa di una casa vista lago un vero e proprio sogno che solo pochi hanno la possibilità di realizzare?
Il lago di Como e i suoi romantici paesaggi mozzafiato
Al di là della possibilità di imbattersi in George Clooney girando per negozietti e mercatini, il lago di Como conquista con i suoi paesaggi mozzafiato, dove l’azzurro intenso del lago si fonde nel verde di boschi e giardini, con il romanticismo delle sue location più suggestive e con la raffinatezza di un’edilizia urbana che da sempre ha saputo conciliare efficacemente bellezza e praticità, poesia e comodità, fascino ed efficienza.
Comprare una casa con vista sul lago di Como
Sicuramente rientrano in questa categoria le meravigliose case con vista sul lago di Como che televisione e carta stampata ci hanno abituato a vedere nei rotocalchi di cronaca mondana: ma sul lago di Como c’è molto di più e numerose sono le ragioni che spingono chi se lo può permettere a comprare o affittare una casa affacciata su questo specchio d’acqua dalla bellezza incantevole.
Perché comprare casa sul lago di Como
Altri motivi che concorrono al fascino del lago di Como come luogo in cui vivere o trascorrere vacanze all’insegna del relax includono la sua ubicazione geografica: al tempo stesso lontano dal traffico e dal caos delle grandi metropoli, ma ben collegata e abbastanza vicino sia alle principali città del nord Italia, sia alla Svizzera e al resto dell’Europa, Como è un’isola di tranquillità che consente di vivere la vita lontano dal rumore, dallo smog, dal sovraffollamento e dalla frenesia cittadine.
– Natura e sport all’aperto – Inoltre, gli amanti della montagna avranno di che sbizzarrirsi nel comasco: gli itinerari che partono dal capoluogo lariano e si snodano lungo il lago, tra parchi e collina o attraverso le alte montagne circostanti offrono tutte le emozioni di cui vanno in cerca gli amanti della natura, dell’escursionismo e del trekking.
– Arte e cultura – Anche chi alla natura preferisce l’arte, nella zona di Como ha solo l’imbarazzo della scelta tra chiese romaniche, edifici di concezione razionalista, lussuose ville neoclassiche, vestigia di castelli, palazzine in stile liberty, musei, reperti archeologici, statue e fontane disseminate tra i rigogliosi parchi e giardini che fanno di Como una città estremamente verde.
Vivere sul lago di Como
E se come molti altri prima di voi, dopo una visita che nelle intenzioni doveva essere breve deciderete di fermarvi più a lungo sulle sponde del lago di Como, così a lungo da decidere di comprare una casa vista lago, Francesco Ugoni, agente immobiliare, vi aspetta presso la sede di via A. volta, n. 62 per discutere di immobili in vendita o in affitto. Per conoscere le possibilità di comprare appartamenti inseriti in immobili di prestigio nel centro della cittadina o ville indipendenti sul lungo lago, consultate le apposite sezioni del sito o contattate l’agenzia immobiliare al numero di telefono +39 031.240063.