Villa Passalacqua da oggi ha un nuovo proprietario

Villa Passalacqua da oggi ha un nuovo proprietario

Una splendida darsena con collegamento diretto alla struttura, giardino all’italiana con piante di pregio. E poi, suite con bagno ed una meravigliosa piscina vista lago. Si potrebbe proseguire ancora con la descrizione di un grande gioiello del Lago di Como, Villa Passalacqua di Moltrasio, aggiudicata all’asta in queste ultime ore.
La Villa viene quindi venduta all’imprenditore lariano Paolo De Santis, ex assessore di Como ed ex presidente della Camera di Commercio. L’imprenditore infatti ha battuto la concorrenza di sei pretendenti stranieri in lizza per assicurarsi questo meraviglioso gioiello sul Lago di Como. “Un bene da custodire con passione” ha detto De Santis.
Villa Passalacqua quindi cambia proprietario, e rimane patrimonio comasco. Prima dell’asta, che si è tenuta ieri presso la prestigiosa dimora di Moltrasio, molti erano pronti a scommettere che sarebbe finita ancora in mani straniere. A sorpresa, supportato certamente da un progetto imprenditoriale ben ponderato e spinto dalla’attaccamento al territorio, Paolo De Santis ha deciso di acquistare questo gioiello voluto dagli Odescalchi.
Dopo diversi rilanci, sulla cifra base di 20 milioni di euro, De Santis, accompagnato dalla figlia Valentina e dall’imprenditore Francesco Ugoni di Bene Habitare, è riuscito ad aggiudicarsi la prestigiosa proprietà. “Finite le offerte, l’emozione era palpabile tra i presenti” commenta Ugoni, che ha affiancato e supportato tecnicamente De Santis in questa operazione immobiliare da record per il Lago di Como. Grande successo quindi per l’immobiliare Bene Habitare. “Un operazione nata e portata a termine in poco più di un mese, ma che ha potuto sfruttare le basi tecniche acquisite negli anni di gestione dell’immobile” precisa Ugoni.
Grande emozione che trapela a caldo anche dall’imprenditore “Io e la mia famiglia siamo felici che Villa Passalacqua, con il suo patrimonio di storia, possa rimanere in mano ai comaschi, e da comasco sono davvero riconoscente a Jim Cantwell e a sua moglie che l’hanno fatta rivivere con amore per vent’anni”.
“E’ prematuro parlare della futura destinazione della villa, tutto è successo in poco tempo – aggiunge il nuovo proprietario della Villa Passalacqua – Solo un mese fa sono venuto a conoscenza dell’asta dal Dott. Ugoni, ma quando abbiamo visitato il palazzo ci ha talmente colpito che è maturata la convinzione che fosse un bene prezioso da custodire con amore, passione e impegno”.

Villa Passalacqua era sul mercato immobiliare già da qualche anno, come documenta l’attività esclusiva di Bene Habitare: tra i possibili acquirenti ad un certo punto comparve anche Silvio Berlusconi che, con la ex moglie Veronica Lario, aveva visitato la Villa insieme a Francesco Ugoni. Anche l’ex premier era rimasto piacevolmente affascinato dalla bellezza di questo storica dimora, dove gli sarebbe piaciuto aprire l’Università europea del libero pensiero.
“L’acquisto però non andò a buon fine – aggiunge Francesco Ugoni – ora sono veramente soddisfatto che il cerchio si sia chiuso grazie ad un comasco che, da amante dell’arte, ne ha capito il vero valore di questa prestigiosa dimora sul Lago di Como”.
Un tempo monastero, la villa fu ceduta dalle Umiliate al conte Andrea Passalacqua, che nel 1787 la ampliò su disegno di Felice Soave. Il palazzo, disposto su tre piani, con porte in bronzo riccamente lavorate, ospitò vari personaggi famosi, tra cui il poeta Carlo Porta, che dipinse all’interno numerosi affreschi, e Vincenzo Bellini, che fra il 1829 e il 1833 fu frequente ospite dei conti Passalacqua.
Dopo un lungo abbandono, la villa fu restaurata negli anni ‘70 da Oscar Kiss Maerth, quindi il passaggio a Cantwell. Adesso si apre un nuovo capitolo tutto da scrivere, ma memoria e storia sono salve.

Confrontare